Ottimizza la raccolta dei dati per favorire l'inclusione lavorativa.


Kubri AI è un assistente virtuale multilingue che aiuta cooperative sociali, APL e centri per l’impiego nello screening dei candidati per le politiche attive del lavoro.

compressed image

Perché Kubri AI

Automatizza la raccolta delle informazioni
Intervista i candidati in più di 50 lingue
Struttura un database dinamico ed integrato
Adatta le domande al profilo della persona
Screenshot 2025 07 14 alle 15 13 07

Come funziona

1️⃣ Il candidato inizia a chattare su Telegram
Può rispondere alle domande scrivendo o inviando messaggi vocali, nella sua lingua preferita.


2️⃣ Kubri AI registra le risposte e costruisce il profilo
Le informazioni vengono estratte e salvate automaticamente in un database dedicato all’organizzazione.


3️⃣ Filtra e usa i dati in modo flessibile
Puoi cercare, esportare e analizzare solo le informazioni che ti servono, in base alle tue esigenze.




Per le organizzazioni che vogliono provalo il primo mese è gratuito, se decidete di partire il prezzo varia in base al numero di utenti mensili.

No, basta uno smartphone con Telegram. Kubri funziona anche con connessioni lente.

Solo l'organizzazione stessa può accedere ai dati sul candidato.

Chi siamo

Kubri è una startup a impatto sociale nata nel 2025 per rispondere a un'esigenza concreta: promuovere l’inserimento lavorativo in modo più efficace, sistemico e inclusivo. Abbiamo sviluppato uno strumento digitale che unisce tecnologia e innovazione sociale, facilitando la collaborazione tra enti pubblici, aziende e organizzazioni del terzo settore. In un contesto ancora troppo frammentato, la nostra missione è superare le barriere che ostacolano l’accesso a percorsi formativi e lavorativi, soprattutto per i migranti e le persone in condizione di vulnerabilità.

Kubri nasce per creare connessioni, valorizzare competenze e generare opportunità reali.

Supera le barriere linguistiche e ottimizza la raccolta dei dati con l'AI

logotype

Kubri Società Benefit s.r.l.